Maurizio Costanzo ha concluso il suo ultimo show. Nato a Roma il 28 agosto del 1938, si era distinto per le sue ottime doti di giornalista, intellettuale, conduttore tv, autore e sceneggiatore.
Raggiunge l’apice della notorietà nel 1976, conducendo in Rai il talk show Bontà loro, ma il suo nome presto verrà legato al suo grande salottino che verrà conosciuto dal grande pubblico con il nome di Maurizio Costanzo show, in onda dal 1982 su Mediaset.
Nel suo salotto Costanzo ha scritto la storia d’Italia, e anche un po’ dell’italietta, ma grazie al suo modo di fare e alla sua grande esperienza, il grande Maurizio, è sempre stato abile nel fare domande pungenti senza mai utilizzare la cattiveria e la denigrazione; pratica assai comune del giornalismo di oggi.
La sua brillante carriera era iniziata negli anni Cinquanta nella carta stampata e poi in radio. Costanzo è stato anche co-ideatore del personaggio di Fracchia, creato e portato al successo da Paolo Villaggio, attore da lui scoperto nel 1967 in un cabaret di Roma.
A partire dalla metà degli anni Settanta è ideatore di numerosi spettacoli televisivi. Il grande successo arriva nel 1976 con il talk-show “Bontà loro”. Seguiranno Acquario, Grand’Italia, Fascination e Buona Domenica. Nell’82 realizza il suo spettacolo televisivo più famoso, celebrato e longevo, il “Maurizio Costanzo Show” (40 anni di puntate e quasi 55.000 ospiti intervistati), salotto mediatico più importante e influente della televisione italiana.
Ma Costanzo era anche abitudinario, il suo look dai baffi, sempre perfetti, l’abito scuro con panciotto e camicia azzurra senza cravatta, usati quasi come un rito, uniti ai suoi modi accomodanti e simpatici lo hanno fatto entrare di diritto nel cuore e nelle grazie di tutti gli italiani. Tanto da accoglierlo come un membro di famiglia.
Ma era da tempo che il conduttore temeva la dipartita, tantoché in una recente intervista aveva dichiarato: “Dicevo che volevo trovare la donna nella mano della quale morire e l’ho trovata”, rivelava Costanzo rivolgendosi a Maria De Filippi, di cui era follemente innamorato, a cui oggi va il nostro affetto e cordoglio.
Maurizio Costanzo muore all’età di 84 anni portandosi con se un pezzo importante della televisione italiana e dei nostri cuori. Addio Maurizio, non dimenticheremo mai i tuoi storici Show.