Home Senza categoria Coronavirus, scienziati al lavoro per il vaccino

Coronavirus, scienziati al lavoro per il vaccino

by Redazione

Il Coronavirus SarsCoV2 non è ancora stato sconfitto del tutto, ma esistono cure sperimentali. Si stanno ancora sviluppando possibili vaccini per contrastare la malattia. Per il momento la si gestisce come una normale influenza. Il supporto all’apparato respiratorio è una pratica che viene svolta sui pazienti più gravi. L’Organizzazione mondiale della Sanità ha suggerito una terapia antivirale sperimentale utilizzata anche dallo Spallanzani.

La terapia ha avuto conferma dopo che in Thailandia una donna cinese affetta dalla malattia ha presentato segni di miglioramento dopo solo 48 ore. Miglioramento dovuto, secondo gli esperti, al cocktail di farmaci antivirali che utilizzava per contrastare l’Hiv. Tale terapia è basata su due farmaci: il lopinavir/ritonavir ed il remdesivir. Questi farmaci sono stati utilizzati anche per trattare i due coniugi cinesi (dei quali l’uomo è risultato nei giorni scorsi negativo e dunque guarito) e il ricercatore italiano, anch’egli guarito, ricoverati allo Spallanzani. L’Oms gli ha dichiarati come i più promettenti per la cura della malattia.

Un altro metodo efficace è stato scoperto in Cina: si tratta di una terapia che utilizza il plasma dei pazienti, curato appunto con il plasma sanguigno di persone guarite dalla malattia. In Cina saranno sottoposti a questo trattamento altri 10 individui e per il momento fanno pressione affinché i soggetti guariti donino il sangue.

Sono questi i metodi per scongiurare la malattia in attesa di quel vaccino tanto agognato. Il vice direttore del Dipartimento di Scienza e Tecnologia dello Zhejiang, Song Zhiheng, ha dichiarato:”Dato che lo sviluppo dei vaccini richiede un lungo ciclo, dobbiamo rispettare le regole scientifiche e portare avanti ricerche attente e sicure. Intanto gli sviluppi del vaccino vengono svolti senza sosta dalla Westlake University di Hangzhou e dal laboratorio provinciale di biologia.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento