“Il sequestro del marò – conversazione con Mario Capanna”, di Massimiliano Latorre: recensione libro
Uno dei due protagonisti della triste vicenda – Massimiliano Latorre – ha voluto ricostruire l’intera storia in un…
Uno dei due protagonisti della triste vicenda – Massimiliano Latorre – ha voluto ricostruire l’intera storia in un…
Perché privatizzare è un rischio per lo Stato democratico? Ce lo spiega Chiara Cordelli nei cinque capitoli in cui è…
Il 24 settembre 622, il profeta Maometto completa la sua Hegira, o “fuga”, dalla Mecca a Medina per…
È il rom kosovaro che vive a Strasburgo Neziri Nedzmedin il vincitore assoluto della 29^ edizione del…
Uomo divino, maestro e guida per Dante, anticipatore e profeta del cristianesimo per…
Ho ucciso un uomo e mi hanno perdonato. Ho amato un uomo e mi hanno…
Promuovere la cultura. Promuovere la diffusione dei libri di autori siciliani. Promuovere la lettura. Sono questi tra i…
Pubblicato dall’editore Bibliopolis di Napoli, Vite di avventure, di fede e di passione non è certo un…
Nell’esistenza umana la musica e la danza assumono una rilevanza e un’importanza che si collocano in una…
Il 28 luglio a Jelsi in Molise, Alexian Santino Spinelli riceverà il “Premio Internazionale La Traglia – Etnie e Comunita” alla…