Home Attualità Campo di Stutthof: donna, 95 anni, accusata di aver aiutato l’omicidio di massa nazista

Campo di Stutthof: donna, 95 anni, accusata di aver aiutato l’omicidio di massa nazista

by Freelance

Di Mimmo Di Maggio

Una donna di 95 anni che lavorava per il comandante di un campo di concentramento nazista è stata accusata nel nord della Germania di favoreggiamento e omicidio di massa.

La donna, nominata dai media Irmgard F e che vive in una casa di cura a Pinneberg vicino ad Amburgo, è accusata di “più di 10.000 morti”.

Era la segretaria del comandante delle SS di Stutthof, un campo brutale nei pressi dell’odierna Danzica, dove morirono circa 65.000 prigionieri durante la seconda guerra mondiale. Non è chiaro se dovrà affrontare un processo. Il suo ruolo è ancora in fase di discussione.

Stutthof fu fondato nel 1939, in quella che allora era la Polonia occupata dai nazisti, e le guardie iniziarono a usare le camere a gas nel giugno 1944. Le truppe sovietiche la liberarono nel maggio 1945, mentre la guerra stava finendo.

Circa 100.000 detenuti furono tenuti a Stutthof in condizioni atroci: molti morirono di malattie e fame, alcuni furono gasati e ad altri furono somministrate iniezioni letali. Molte delle vittime erano ebrei; c’erano anche polacchi non ebrei e soldati sovietici catturati.

Un tribunale per i minori nello Schleswig-Holstein deve ora decidere se il caso dell’ex segretario debba essere processato. Al momento dei crimini aveva meno di 21 anni, quindi era considerata minorenne.

Ha affermato di non aver mai saputo che le persone venivano gasate nel campo. È un caso insolito, poiché pochissime donne sono mai state processate per atrocità del campo nazista e la maggior parte dei casi si è concentrata sulle guardie del campo, non sui segretari.

I pubblici ministeri hanno interrogato Irmgard F e hanno iniziato a indagare sulla sua fedina penale nel 2016. Un procuratore ha anche intervistato i sopravvissuti di Stutthof che ora vivono in Israele, secondo quanto riportato dall’emittente pubblica tedesca ARD.

È accusata di “favoreggiamento dell’omicidio in più di 10.000 persone”, nonché di complicità nel tentato omicidio.

L’atto di accusa dice che “ha assistito i responsabili del campo nell’uccisione sistematica di prigionieri ebrei, partigiani polacchi e prigionieri di guerra russi sovietici, nella sua funzione di stenografa e segretaria del comandante del campo” tra il giugno 1943 e l’aprile 1945. L’ex comandante Paul Werner Hoppe fu condannato a nove anni di prigione a Bochum nel 1957.

L’anno scorso Bruno Dey, 93 anni, ex guardia dello Stutthof, è stato condannato a due anni di reclusione ad Amburgo per complicità in omicidi di massa. Al suo processo si è scusato con le vittime dell’Olocausto.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento