Di Mimmo Di Maggio
E’ stato eletto all’unanimità Giancarlo Coraggio nel ruolo di nuovo presidente della Corte costituzionale. Giancarlo Coraggio, napoletano di 80 anni, è stato in passato presidente del Consiglio di Stato. Sono stati gli stessi magistrati del massimo organo della giustizia amministrativa ad eleggerlo nel novembre del 2012 giudice costituzionale.
Nello scorso settembre venne nominato vice presidente della Consulta da Mario Rosario Morelli, da cui eredita il posto di presidente della Corte costituzionale. Dopo Mario Rosario Morelli, che è stato presidente per 3 mesi, e Marta Cartabia, la prima donna al vertice della Consulta, che ha ricoperto la carica per 9 mesi.
Il nuovo eletto è stato incaricato a coprire la carica fino al 28 gennaio 2022, quando scadrà il mandato dei nove anni.
Le dichiarazioni di Coraggio: “Sono un po’ emozionato, non lo nascondo. E’ un momento straordinario della mia vita”. “Vorrei ringraziare i colleghi che mi hanno eletto all’unanimità. Si tratta di un riconoscimento non solo della mia anzianità, ma anche una manifestazione di stima ed amicizia”. Non tarda ad arrivare la nomina del vice, Giuliano Amato, che si ritrova a ricoprire questo incarico per la seconda volta, come vice del predecessore di Coraggio Mario Rosario Morelli.