Adesso il Movimento 5 Stelle per finanziarsi utilizzerà il 2 x 1000

Si potrebbe dire senza offesa per nessuno: benvenuti nel mondo dei partiti. Adesso il percorso del Movimento 5 Stelle verso un approccio tradizionale e codificato, che trasforma il carattere della forma politica dei pentastellati in partito, è quasi giunto a conclusione.

E’ stato infatti sancito dal voto favorevole del 72% alla nuova piattaforma Skyvote l’adesione al reperimento di finanziamenti dei cittadini con il metodo già ampiamente collaudato da altri partiti italiani di accedere ai fondi del 2xmille.

Nel contempo si è deciso di dare 4 milioni di euro già restituiti dai parlamentari a iniziative di solidarietà e al Cnr. Gli aventi diritto al voto sono 131.760 e hanno partecipato 33.967 iscritti, con 76 le schede nulle.

Giuseppe Conte non nasconde la sua soddisfazione per la sua proposta approvata dalla base: “Somme per l’azione sui territori. C’è stata un’ottima partecipazione e il 72% è a favore, la stragrande maggioranza. Se accettiamo il principio della democrazia diretta, è questo”.

La base si è espressa anche sulle restituzioni di parte degli stipendi degli eletti: 4 milioni di euro saranno destinati a iniziative di solidarietà e progetti di ricerca del Cnr.

“Sul 2×1000” ha proseguito Conte annunciando i risultati, “la nostra comunità politica ha deciso, con circa il 72% delle preferenze, di pronunciarsi a favore dei finanziamenti che i cittadini liberamente vorranno destinare al Movimento 5 Stelle. Come già anticipato utilizzeremo tali somme per rafforzare l’azione politica sui territori, elaborare nuovi progetti per essere vicini ai bisogni e alle richieste delle persone, a livello nazionale e locale”.

Mentre il voto ha riconfermato la politica delle restituzioni delle quote di indennità percepite dai parlamentari e, a tal proposito, ha aggiunto con orgoglio: “Il Movimento 5 Stelle è l’unica forza politica che restituisce alla collettività una parte degli stipendi dei propri parlamentari. Con la votazione di oggi si è deciso di ripartirli fra una serie di associazioni che si occupano di finalità dall’alto valore sociale”.

Related posts

Catania, il Congresso di Fratelli d’Italia rielegge Alberto Cardillo, Presidente provinciale del Partito. Le prime indiscrezioni sulle candidature alle Europee

A Catania grande mobilitazione del Pd con un incontro “Un’altra Sicilia. Sanità, Scuola, Sviluppo”

Intelligenza artificiale: imparare ad imparare