Home In evidenza 4 giugno 1989: La repressione cinese delle proteste porta al massacro di piazza Tienanmen

4 giugno 1989: La repressione cinese delle proteste porta al massacro di piazza Tienanmen

by Freelance

Di Eugenio Magnoli

Il 4 maggio del 1989 le truppe cinesi fanno irruzione in piazza Tiananmen, nel centro di Pechino, uccidendo e arrestando migliaia di manifestanti pro-democrazia. Il brutale assalto del governo cinese ai manifestanti ha scioccato l’Occidente e ha portato denunce e sanzioni da parte degli Stati Uniti e di tutto l’Occidente.

Nel maggio 1989, quasi un milione di cinesi, per lo più giovani studenti, si affollarono nel centro di Pechino per protestare per una maggiore democrazia e chiedere le dimissioni dei leader del Partito Comunista Cinese ritenuti troppo repressivi. Per quasi tre settimane, i manifestanti hanno tenuto veglie quotidiane, hanno marciato e cantato. I giornalisti occidentali hanno catturato gran parte del dramma per il pubblico televisivo e dei giornali negli Stati Uniti e in Europa.

Il 4 giugno 1989, tuttavia, le truppe cinesi e la polizia di sicurezza fecero irruzione in piazza Tiananmen, sparando indiscriminatamente sulla folla di manifestanti. Ne sono seguiti disordini, quando decine di migliaia di giovani studenti hanno cercato di sfuggire alle infuriate forze cinesi. Altri manifestanti hanno reagito, lapidando le truppe attaccanti e ribaltando e incendiando veicoli militari. Giornalisti e diplomatici occidentali sulla scena hanno stimato che almeno 300, e forse migliaia, dei manifestanti erano stati uccisi e ben 10.000 erano stati arrestati.

La ferocia dell’attacco del governo cinese ha scioccato sia i suoi alleati che i nemici della Guerra Fredda. Il leader sovietico Mikhail Gorbaciov dichiarò di essere rattristato dagli eventi in Cina. Ha detto di sperare che il governo adotti il ​​suo programma di riforme interne e inizi a democratizzare il sistema politico cinese.

Negli Stati Uniti, editorialisti e membri del Congresso hanno denunciato il massacro di piazza Tiananmen e hanno fatto pressioni affinché il presidente George Bush punisse il governo cinese. Poco più di tre settimane dopo, il Congresso degli Stati Uniti ha votato per imporre sanzioni economiche contro la Repubblica popolare cinese in risposta alla brutale violazione dei diritti umani.

Le proteste di piazza Tienanmen erano manifestazioni guidate dagli studenti che chiedevano democrazia, libertà di parola e libertà di stampa in Cina. Furono fermati in una sanguinosa repressione, conosciuta come il massacro di piazza Tiananmen, dal governo cinese il 4 e 5 giugno 1989.

I manifestanti pro-democrazia, per lo più studenti, inizialmente hanno marciato attraverso Pechino fino a Piazza Tiananmen dopo la morte di Hu Yaobang. Hu, un ex leader del Partito Comunista, aveva lavorato per introdurre la riforma democratica in Cina. In lutto per Hu, gli studenti hanno chiesto un governo più aperto e democratico. Alla fine migliaia di persone si sono unite agli studenti in Piazza Tiananmen, con il numero della protesta che è aumentato a decine di migliaia a metà maggio.

In questione c’era una frustrazione per i limiti alla libertà politica nel paese – data la sua forma di governo a partito unico, con il partito comunista che dominava – e problemi economici in corso. Sebbene il governo cinese abbia istituito una serie di riforme negli anni ’80 che hanno stabilito una forma limitata di capitalismo nel paese, i cinesi poveri e della classe operaia hanno ancora affrontato sfide significative, tra cui la mancanza di lavoro e l’aumento della povertà.

Gli studenti hanno anche affermato che il sistema educativo cinese non li ha preparati adeguatamente per un sistema economico con elementi del capitalismo del libero mercato.

Alcuni leader del governo cinese erano solidali con la causa dei manifestanti, mentre altri li consideravano una minaccia politica.

Il 13 maggio, alcuni manifestanti studenteschi hanno iniziato uno sciopero della fame, che ha ispirato altri scioperi e proteste simili in tutta la Cina. Con la crescita del movimento, il governo cinese è diventato sempre più a disagio con le proteste, in particolare quando hanno interrotto una visita del primo ministro dell’Unione Sovietica Mikhail Gorbaciov il 15 maggio.

All’aeroporto si è invece tenuta una cerimonia di benvenuto per Gorbaciov originariamente prevista per piazza Tiananmen, anche se per il resto la sua visita è passata senza incidenti. Anche così, sentendo che le manifestazioni dovevano essere interrotte, il 20 maggio il governo cinese ha dichiarato la legge marziale e 250.000 soldati sono entrati a Pechino.

Alla fine di maggio più di un milione di manifestanti si erano radunati in piazza Tienanmen. Hanno tenuto marce e veglie quotidiane e le immagini degli eventi sono state trasmesse dalle organizzazioni dei media al pubblico negli Stati Uniti e in Europa.

Oggi più di ieri è importante questo evento per far capire e conoscere la storia ai giovani. La verità e le circostanze di quei giorni hanno messo in ginocchio la dirigenza di una potenza mondiale. Il ragazzo davanti al carro armato è l’esempio lampante. Un uomo, solo, davanti ad armi di distruzione che potrebbero eliminarlo in qualsiasi istante, armato di solo coraggio, si trasforma lui stesso nella super potenza che ha cambiato drasticamente la storia della Cina.

Anche se da quel tragico evento non è cambiato molto, vista la politica cinese nei confronti di Taiwan, Hong Kong e dei suoi stessi cittadini, in quel tragico evento si ricorda la morte di tante persone, molto probabilmente anche del ragazzo stesso, e il coraggio di un solo uomo che si “permette” di sfidare una potenza mondiale senza battere ciglio.

0 comment
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Potrebbe interessarti

Lascia un commento