Di Eugenio Magnoli
L’icona della musica popolare Elvis Presley muore a Memphis, nel Tennessee. Aveva 42 anni. La morte del “Re del Rock and Roll” ha portato legioni di fan in lutto a Graceland, la sua villa di Memphis. I medici hanno detto che è morto per un attacco di cuore, probabilmente causato dalla sua dipendenza dai barbiturici.
Elvis Presley è nato a Tupelo, Mississippi, l’8 gennaio 1935. Suo fratello gemello, Jesse, è morto durante il parto. Elvis è cresciuto in povertà a Tupelo e Memphis e ha trovato lavoro come camionista dopo il liceo.
Quando aveva 19 anni, è entrato in uno studio di registrazione di Memphis e ha pagato $ 4 per registrare alcune canzoni come regalo a sua madre.
Sam Philips, il proprietario dello studio, era incuriosito dalla qualità ruvida e piena di sentimento della sua voce e ha invitato Presley a tornare a esercitarsi con alcuni musicisti locali.
Dopo che Philips ha sentito Elvis cantare la canzone rhythm-and-blues “That’s All Right”, che Presley ha intriso di un accessibile sapore country-occidentale, ha accettato di pubblicare la resa come singolo sulla sua etichetta Sun Records. La registrazione è arrivata in cima alle classifiche locali e la carriera di Presley è stata lanciata.
Durante l’anno successivo, Elvis attirò un seguito crescente nel Sud e nel 1955 la Sun Records vendette il suo contratto a una major discografica, la Radio Corporation of America (RCA), per la cifra record di $ 40.000.
Il suo primo disco per la RCA fu “Heartbreak Hotel”, che lo rese una sensazione nazionale all’inizio del 1956. Seguì il disco di successo a doppia faccia “Hound Dog”/”Don’t Be Cruel”.
Nel settembre 1956, Elvis apparve all’Ed Sullivan Show, uno spettacolo televisivo di varietà nazionale, e gli adolescenti andarono in crisi isterica per la sua dinamica presenza scenica, il bell’aspetto e le canzoni semplici ma accattivanti.
Molti genitori, tuttavia, erano sconvolti dalle sue rotazioni pelviche sessualmente suggestive, e dalla sua terza apparizione all’Ed Sullivan Show, Elvis, venne filmato solo dalla vita in su.
Dal 1956 al 1958, Elvis ha dominato le classifiche musicali e ha inaugurato l’era del rock and roll, aprendo le porte ad artisti rock sia bianchi che neri.
Durante questo periodo, ha recitato in quattro film di successo, tutti con le sue colonne sonore: Love Me Tender (1956), Jailhouse Rock (1957), Loving You (1957) e King Creole (1958).
Nel 1958, Presley fu arruolato nell’esercito degli Stati Uniti e svolse un servizio di 18 mesi nella Germania occidentale come autista di Jeep. Le ragazze adolescenti furono sopraffatte dal dolore, ma il manager di Elvis, il colonnello Tom Parker, manteneva la gioventù americana sazia con le registrazioni accumulate che Presley aveva fatto prima della sua partenza. Tutti e cinque i singoli pubblicati durante questo periodo alla fine sono diventati successi da milioni di copie.
Dopo essere stato congedato come sergente nel 1960, Elvis ha subito un cambiamento di stile, evitando materiale spigoloso ispirato al ritmo e al blues a favore di ballate romantiche e drammatiche come “Are You Lonesome Tonight?”
Si ritirò dai concerti per concentrarsi sui suoi film musicali e ne realizzò 27 negli anni ’60, tra cui G.I. Blues (1960), Blue Hawaii (1961), Girls! Ragazze! Ragazze! (1962), Viva Las Vegas (1964) e Frankie e Johnny (1966). Nel 1967 sposò Priscilla Beaulieu e la coppia ebbe una figlia, Lisa Marie, nel 1968.
Alla fine degli anni ’60, il rock and roll aveva subito cambiamenti drammatici ed Elvis non era più visto come rilevante dai giovani americani. Uno speciale televisivo del 1968 riconquistò molti dei suoi fan, ma i successi erano più difficili da trovare. La sua ultima entrata nella Top 10, “Burning Love”, è stata nel 1972. Tuttavia, ha mantenuto la sua considerevole fortuna attraverso lucrosi concerti e apparizioni televisive.
Verso la metà degli anni ’70, Elvis era in declino fisico e mentale. Ha divorziato dalla moglie nel 1973 e ha sviluppato una pericolosa dipendenza dai farmaci da prescrizione.
Era anche dipendente dal cibo spazzatura e ha guadagnato un peso considerevole. Tanto da battezzare anche un panino con il suo nome. L’Elvis sandwich o Fool’s Gold Loaf è il più famoso panino della storia della musica; si tratta di una pagnotta riscaldata contenente burro di arachidi, confettura d’uva e pancetta. Un oblio di sapore da 8.000 calorie per panino ma nulla a che vedere con gli originali del “The King” che potevano arrivare sino a 42.000 calorie per porzione.
Negli ultimi due anni della sua vita, ha fatto apparizioni teatrali irregolari e ha vissuto quasi come un recluso. Nel pomeriggio del 16 agosto 1977, è stato trovato privo di sensi nella sua villa di Graceland e portato d’urgenza in ospedale, dove è stato dichiarato morto. È stato sepolto nel parco di Graceland, che continua ad attrarre fan ed è stato trasformato in un’attrazione turistica di grande successo.